È un copione che conosciamo già: un’etichetta o ente musicale e una piattaforma social non riescono a trovare un accordo e di conseguenza la musica sparisce. Ma questa volta non stiamo parlando né della SIAE né di Meta, bensì di TikTok e di Universal Music. L’accordo...
Tutti gli articoli di:
Margherita Ferrera
4 libri essenziali per capire davvero l’Intelligenza Artificiale
La corsa per sviluppare l’Intelligenza Artificiale più potente è inarrestabile. Con l’evoluzione dell’IA stano emergendo sempre più quesiti: come sarà il mondo del futuro con l’IA? Ci ruberà davvero il lavoro? L’IA è un pericolo per la specie umana? Per capire davvero...
Imparare UX & UI e SEO alla Digital School – Intervista a Fabrizio Di Pierro
Cosa significa studiare alla Digital School? Com'è una lezione tipo? E quali sono i vantaggi di un master o un corso in digital marketing? Ne abbiamo parlato con Fabrizio Di Pierro, professionista del digital marketing da oltre 15 anni e professore di UX & UI...
#onlyintheapp, la strategia rischiosa (ma vincente) di Taco Bell
Nel 2014 Taco Bell aveva un problema. Dopo due anni di lavoro, finalmente l’app della catena di fast food tex-mex era pronta per essere lanciata sul mercato. Ma come far emergere questa notizia? Come potevano distinguersi tra le centinaia di comunicazione dei...
Il Digital Markets Act parte a marzo, ecco come si adeguerà Google
Mancano pochi mesi all’entrata in vigore del Digital Markets Act (DMA), la nuova norma dell’Unione Europea che ha come obiettivo principale di far aumentare la concorrenza nel mercato digitale e tecnologico in Europa, regolamentando i cosiddetti gatekeeper, cioè le...
Google licenzia centinaia di dipendenti del team pubblicitario
“Ristrutturazione”. Questo è il motivo fornito da Google riguardo la decisione di licenziare centinaia di dipendenti del settore di vendita pubblicitaria in tutto il mondo. Ma secondo alcuni c'è lo zampino dell'Intelligenza Artificiale. I cambiamenti La notizia è...
L’AGCOM ha stabilito le nuove regole per gli influencer
Nuove regole in arrivo per gli influencer italiani. Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato qualche giorno fa le nuove linee guida per gli influencer, con l’obiettivo dei equipararli ai media tradizionali. Per chi sono le...
1984 e Macintosh: come una pubblicità cambiò la storia
Super Bowl XVIII, 22 gennaio 1984. La finale è tra i Washington Redskins e i Los Angeles Raiders al Tampa Stadium in Florida, a seguirla sono più di 77 milioni di telespettatori. Con gli occhi di milioni di americani puntati sulla tv, il Super Bowl è l’occasione...
Il New York Times fa causa a OpenAI e Microsoft
Il New York Times, uno dei quotidiani più letti del mondo, ha fatto causa ad OpenAI e Microsoft. L’accusa è di aver utilizzato i suoi contenuti per addestrare i sistemi di Intelligenza Artificiale e Large Language Models (LMM, anche noti come modelli linguistici di...